Classe degli Insetti(0,5 CFU): metamorfosi negli insetti, stadi post-embrionali e sfarfallamento. Reti trofiche piante-insetti. La biodiversità degli insetti. Cenni alla sistematica degli insetti e descrizione degli ordini. Servizi ecosistemici e biodiversità funzionale. Insetti fitofagi, pronubi ed entomofagi (predatori e parassitoidi).
Parte speciale (1,5 CFU) - Trattazione e riconoscimento dei principali insetti del verde ornamentale e del paesaggio. Nel corso verranno trattate: - le specie dannose; le specie utili che svolgono servizi ecosistemici come il controllo biologico e l'impollinazione. INSETTI DANNOSI: Tripidi (Heliothrips haemorroidalis, Frankliniella occidentalis, Gynaikothrips ficorum). Rincoti: Cimicione delle conifere (Leptoglossus occidentalis), Cimice verdastra (Nezara viridula) Tingide del platano (Corythucha ciliata). Metcalfa (Metcalfa pruinosa).
Cocciniglie su piante ornamentali di pregio (Ceroplastes spp.). Afidi di latifoglie (Eucallipterus tiliae, Patchiella reaumuri, Phylloxera spp.,) e conifere (Cinara spp., Cedrobium spp.,). Lepidotteri rodilegno delle latifoglie (Cossus cossus, Zeuzera pyrina) Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa). Tortricide verde della quercia (Tortrix viridana). Piralide del Bosso (Cydalima perspectalis). Cerambide della quercia (Cerambix cerdo), saperda del pioppo (Saperda carcharias), tarlo asiatico delle latifoglie (Anoplophora chinensis). Buprestidi dannosi a piante ornamentali e da vivaio. Punteruolo delle palme (Rhynchophorus ferrugineus). Cinipide del castagno (Dryocosmus kuriphilus). Cocciniglia del pino (Crisicoccus pini). Cenni ad altri fitofagi del verde e del paesaggio. ARTROPODI UTILI: Fitoseidi (Acari), Miridi e Antocoridi (Rincoti), Coccinellidi, Carabidi e Stafilinidi (Coleotteri), Crisopodi Neurotteri), Cecidomidi e Sirfidi (Ditteri), Tachinidi (Ditteri), Terebranti e Aculeati (Imenotteri). Problematiche emergenti, discusse ogni anno in base alle esigenze.
Principi della difesa (0.5 CFU): dannosità degli insetti nel verde e sulle piante ornamentali. Insetti esotici “nocivi” di recente introduzione o a rischio di introduzione in Italia. Cenni alla difesa integrata. Controllo biologico e relative tecniche. Parassitoidi e predatori. Gli insetti impollinatori. Insetticidi: metodi esoterapeutici ed endoterapeutici. Limitazioni all'uso di insetticidi di sintesi nel verde urbano e relativi aspetti normativi. Applicazione del piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotto fitosanitari in ambiente urbano. Artropodi infestanti le piante ornamentali in ambiente protetto: ragnetto rosso, tripidi, mosche bianche, afidi, cocciniglie, ditteri minatori. Cenni ai metodi di lotta, con particolare riferimento al controllo biologico. Entomofagi utilizzati in ambiente protetto: acari fitoseidi, antocoridi predatori (Orius spp.), coccinelle predatrici di afidi e cocciniglie, miridi predatori, imenotteri braconidi, afelinidi, encirtidi ed eulofidi.
Insetti e paesaggio (0.5 CFU): importanza delle infrastrutture ecologiche e aree verdi nella conservazione della biodiversità. Relazioni funzionali tra piante e fauna utile. Ruolo del polline e nettare come nutrimento dell’entomofauna utile. Piante che forniscono cibo animale (prede e ospiti alternativi) a predatori e parassitoidi. Corridoi ecologici e conservazione insetti utili. Direttiva habitat e specie protette di insetti. Esempi pratici di gestione ecologica a diverse scale. Piante nettarifere e loro utilizzo per valorizzare la fauna utile.
Ultimo aggiornamento: 20-12-2024