Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

AVVERSITÀ E DIFESA DELLE PIANTE ORNAMENTALI

Corso SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI
Curriculum comune
Anno Accademico 2024/2025
Anno 1
Crediti 9
Ore aula 72

Modulo: ENTOMOLOGIA DELLE PIANTE ORNAMENTALI

Crediti 3
Ore aula 24
Settore Scientifico Disciplinare AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Attività formativa Affine/Integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative

Docente

Foto ORLANDO CAMPOLO
Responsabile ORLANDO CAMPOLO
Crediti 3
Semestre Secondo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

Classe degli Insetti(0,5 CFU): metamorfosi negli insetti, stadi post-embrionali e sfarfallamento. Reti trofiche piante-insetti. La biodiversità degli insetti. Cenni alla sistematica degli insetti e descrizione degli ordini. Servizi ecosistemici e biodiversità funzionale. Insetti fitofagi, pronubi ed entomofagi (predatori e parassitoidi).

  

Parte speciale (1,5 CFU) - Trattazione e riconoscimento dei principali insetti del verde ornamentale e del paesaggio. Nel corso verranno trattate: - le specie dannose; le specie utili che svolgono servizi ecosistemici come il controllo biologico e l'impollinazione. INSETTI DANNOSI: Tripidi (Heliothrips haemorroidalis, Frankliniella occidentalis, Gynaikothrips ficorum).  Rincoti: Cimicione delle conifere (Leptoglossus occidentalis), Cimice verdastra (Nezara viridula)  Tingide del platano (Corythucha ciliata).  Metcalfa (Metcalfa pruinosa).

Cocciniglie su piante ornamentali di pregio (Ceroplastes spp.). Afidi di latifoglie (Eucallipterus tiliae, Patchiella reaumuri, Phylloxera spp.,) e conifere (Cinara spp., Cedrobium spp.,). Lepidotteri rodilegno delle latifoglie (Cossus cossus, Zeuzera pyrina) Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa). Tortricide verde della quercia (Tortrix viridana). Piralide del Bosso (Cydalima perspectalis). Cerambide della quercia (Cerambix cerdo), saperda del pioppo (Saperda carcharias), tarlo asiatico delle latifoglie (Anoplophora chinensis). Buprestidi dannosi a piante ornamentali e da vivaio. Punteruolo delle palme (Rhynchophorus ferrugineus). Cinipide del castagno (Dryocosmus kuriphilus). Cocciniglia del pino (Crisicoccus pini). Cenni ad altri fitofagi del verde e del paesaggio. ARTROPODI UTILI: Fitoseidi (Acari), Miridi e Antocoridi (Rincoti), Coccinellidi, Carabidi e Stafilinidi (Coleotteri), Crisopodi Neurotteri), Cecidomidi e Sirfidi (Ditteri), Tachinidi (Ditteri), Terebranti e Aculeati (Imenotteri). Problematiche emergenti, discusse ogni anno in base alle esigenze.

   

Principi della difesa (0.5 CFU): dannosità degli insetti nel verde e sulle piante ornamentali. Insetti esotici “nocivi” di recente introduzione o a rischio di introduzione in Italia. Cenni alla difesa integrata. Controllo biologico e relative tecniche. Parassitoidi e predatori. Gli insetti impollinatori. Insetticidi: metodi esoterapeutici ed endoterapeutici. Limitazioni all'uso di insetticidi di sintesi nel verde urbano e relativi aspetti normativi. Applicazione del piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotto fitosanitari in ambiente urbano. Artropodi infestanti le piante ornamentali in ambiente protetto: ragnetto rosso, tripidi, mosche bianche, afidi, cocciniglie, ditteri minatori. Cenni ai metodi di lotta, con particolare riferimento al controllo biologico. Entomofagi utilizzati in ambiente protetto: acari fitoseidi, antocoridi predatori (Orius spp.), coccinelle predatrici di afidi e cocciniglie, miridi predatori, imenotteri braconidi, afelinidi, encirtidi ed eulofidi.

   

Insetti e paesaggio (0.5 CFU): importanza delle infrastrutture ecologiche e aree verdi nella conservazione della biodiversità. Relazioni funzionali tra piante e fauna utile. Ruolo del polline e nettare come nutrimento dell’entomofauna utile. Piante che forniscono cibo animale (prede e ospiti alternativi) a predatori e parassitoidi. Corridoi ecologici e conservazione insetti utili. Direttiva habitat e specie protette di insetti. Esempi pratici di gestione ecologica a diverse scale. Piante nettarifere e loro utilizzo per valorizzare la fauna utile.


Ultimo aggiornamento: 20-12-2024

  • Butturini A., Galassi T., 2014 - DIfesa fitosanitaria in produzione integrata. Edagricole.
  • Colazza S., Peri E., Lo Bue P., 2018 - Lineamenti di entomologia in agricoltura bioogca. Palermo University Press.
  • Pollini A., 2013 - Entomologia applicata. Edagricole, Sole 24 ore (Nuova edizione).
  • Dispense fornita dal docente all'inizio del corso



Ultimo aggiornamento: 20-12-2024

Al termine del corso, gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite sulla biologia, l'ecologia e i servizi ecosistemici forniti dagli insetti presenti nel verde urbano e sulle piante ornamentali. Sapranno distinguere gli insetti dannosi da quelli ausiliari coinvolti nella lotta biologica e nell'impollinazione. Inoltre, svilupperanno competenze nella gestione sostenibile delle specie dannose nel contesto urbano e sugli ornamenti, adottando principi di sostenibilità. Gli studenti saranno in grado di applicare pratiche gestionali per la conservazione della biodiversità su scala del paesaggio.


Ultimo aggiornamento: 20-12-2024

Gli studenti che accedono a questo corso hanno una solida base in zoologia agraria, con una conoscenza dei principi fondamentali della zoologia generale, dell'entomologia e dell'acarologia. Hanno anche una comprensione dei concetti di biodiversità vegetale ed ecologia del paesaggio.

L'acquisizione della capacità di pianificare e attuare correttamente le tecniche di gestione degli insetti dannosi è considerata una priorità nella formazione di laureati nelle discipline forestali, specialmente in considerazione delle recenti applicazioni del piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, anche in ambienti urbani.


Ultimo aggiornamento: 20-12-2024

Il corso prevede lezioni frontali, sessioni pratiche sul campo per l'osservazione degli insetti e delle piante, studio di casi, discussioni in classe e presentazioni degli studenti.


T


Ultimo aggiornamento: 20-12-2024

Esame orale


Ultimo aggiornamento: 20-12-2024


Ultimo aggiornamento: 20-12-2024


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Codice insegnamento online non pubblicato

Modulo: MALATTIE DEL VERDE E ALTERAZIONI DEL LEGNO

Crediti 6
Ore aula 48
Settore Scientifico Disciplinare AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE
Attività formativa Caratterizzante
Ambito Discipline forestali ed ambientali

Docente

Foto GIOVANNI ENRICO AGOSTEO
Responsabile GIOVANNI ENRICO AGOSTEO
Crediti 6
Semestre Primo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

ARGOMENTO DELLE LEZIONI - ORE

Le malattie del verde pubblico e privato in ambiente mediterraneo. Le specie ornamentali e l’ambiente. Malattie biotiche ed abiotiche. Agenti patogeni e relazioni patogeno-pianta-ambiente. Aspetti epidemiologici. 6

Aspetti sintomatologici e diagnostici delle principali malattie delle specie vegetali erbacee, arbustive e arboree del verde pubblico e privato in ambiente mediterraneo (Oidi, Ruggini, Ticchiolature, Peronospore, Marciumi radicali, Cancri) 9

Cenni sulle principali malattie dei prati ornamentali 3

Principali malattie delle palme 6

Ferite, carie del legno e dendrochirurgia 9

La valutazione della stabilità degli alberi (VTA, SIA, SIM) 12

La valutazione della stabilità delle palme (VPA) 3

La difesa del verde in foresta, nei parchi e nei giardini. I prodotti fitosanitari per la difesa delle piante ornamentali. Le applicazioni endoterapiche sugli alberi 6

Esercitazioni 6

TOTALE 60 Ore

 

 

 


Ultimo aggiornamento: 22-10-2024

Monografie e materiale didattico inserito sul sito docente

Mattheck C., Breloer H. La stabilità degli alberi. Il verde editoriale


Ultimo aggiornamento: 22-10-2024

Obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente la capacità di formulare la diagnosi delle malattie delle piante ornamentali tipiche del verde pubblico o privato (parchi, giardini, ecc.) in ambiente mediterraneo e di saper promuovere gli approfondimenti metodologici e strumentali necessari per giungere alla loro definizione. Lo studente inoltre acquisisce la capacità di definire i più idonei interventi di profilassi e terapia riducendo al minimo l'impatto ambientale degli stessi. Grande spazio è dedicato allo studio delle carie del legno ed alla valutazione della stabilità degli alberi e delle palme con i metodi VTA, VPA, SIM, SIA.


Ultimo aggiornamento: 22-10-2024

Nozioni di botanica e di patologia vegetale forestale


Ultimo aggiornamento: 22-10-2024

Lezioni frontali con simulazioni pratiche ed approfondimenti interdisciplinari


Ultimo aggiornamento: 22-10-2024

Esame orale


Ultimo aggiornamento: 22-10-2024

Gli obiettivi del corso sono in linea con i goal n. 6, 13 e 15 dell'Agenda strategica ONU per lo sviluppo sostenibile


Ultimo aggiornamento: 22-10-2024


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Giovanni Enrico Agosteo
Ricevimento studenti martedì e giovedì dalle ore 14.00. Inviare richiesta di ricevimento per email.
Nessun avviso pubblicato
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram