1 ora
Introduzione al corso
9 ore
Richiami di patologia vegetale in relazione alla fase di post-raccolta
a. Meccanismi di attacco dei patogeni;
b. Meccanismi di difesa dell’ospite.
2 ore
Cause e meccanismi fisiopatologici delle perdite in post-raccolta
a. Perdite da cambiamenti fisiologici;
b. Perdite da cause di natura fisiopatologiche;
c. Perdite da cause di natura fisiche e chimiche;
d. Perdite da cause di natura microrganica.
8 ore
Metodi di lotta in post-raccolta
a. Mezzi fisici (termoterapia, condizionamento termico, ossigeno e anidride carbonica, depurazione etilenica, condizionamento igrometrico; luce ultravioletta, bassa pressione).
b. Mezzi chimici (fungicidi, disinfettanti, sostanze naturali).
c. Mezzi biologici;
d. Miglioramento della resistenza;
e. Lotta integrata.
4 ore
Diagnosi di agenti fitopatogeni responsabili di perdite in post-raccolta
a. Isolamento di funghi fitopatogeni
b. Diagnosi molecolare
4 ore
Funghi tossigeni dei prodotti vegetali
a. Importanza e classificazione delle micotossine
b. Micotossine dei cereali;
c. Patulina e pomacee;
d. Ocratossina A e uva da vino.
15 ore
Principali malattie biotiche e abiotiche dei prodotti vegetali
a. Frutti di zone a clima temperato (Pomacee, Drupacee, Uva da tavola, Fragole, Actinidia);
b. Frutti di zone a clima subtropicale e tropicale (Agrumi, Avocado, Banana, Ananas, Mango, Papaia);
c. Ortaggi (Solanacee, Cucurbitacee, Liliacee da bulbo, Asteracee, Brassicacee, Apiacee).
17 ore
Esercitazioni in laboratorio
a. Isolamento in purezza di funghi fitopatogeni
b. Caratterizzazione microscopica di agenti fitopatogeni
c. Isolamento degli acidi nucleici
d. Diagnosi mediante reazione a catena della polimerasi convenzionale ed in tempo reale
e. Prove di lotta biologica in condizioni sperimentali
Ultimo aggiornamento: 21-09-2023