Definizione e contenuti della disciplina.
Richiami di climatologia e agrometeorologia.
Reperimento dei dati meteo; calcolo della probabilità di pioggia. Rappresentazione grafica del periodo secco con il diagramma di Bagnouls e Gaussen e con il climogramma di Péguy.
Proprietà dell’acqua.
Rapporti acqua-pianta: funzioni dell’acqua nella pianta, potenziale idrico, traspirazione e regolazione stomatica, resistenza delle piante alla carenza idrica.
Fabbisogni idrici delle colture e metodi di stima: evapotraspirazione e fattori che la influenzano. Determinazione dell’evapotraspirazione: metodi diretti e indiretti. Il coefficiente colturale.
Rapporti acqua-suolo: richiami su tessitura, struttura e porosità; il potenziale dell’acqua nel terreno; il contenuto idrico del suolo; relazioni tra umidità e potenziale idrico del terreno; acqua disponibile, acqua facilmente disponibile e limite critico di umidità; coefficiente di stress (Ks). Cenni di idrodinamica nel terreno e profili idrici.
Principi di aridocoltura.
Irrigazione: generalità. Indagini per verificare l’idoneità di un terreno all’irrigazione e classificazione delle superfici irrigabili.
Qualità delle acque per uso irriguo: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche delle acque. Uso di acque di qualità marginale: principali rischi e metodi di valutazione. Accorgimenti tecnici per l’impiego delle acque di qualità marginale.
Fabbisogno irriguo. Efficienza dell’irrigazione; entità di riduzione di resa in funzione della salinità dell’acqua e dell’estratto saturo del terreno; fabbisogno di lisciviazione.
Variabili irrigue. Parzializzazione irrigua.
Criteri per la scelta del momento di intervento irriguo. Momento di intervento e bilancio idrico.
Compilazione di un bilancio idrico.
Risposta delle colture all’irrigazione: efficienza d’uso dell’acqua (WUE); relazione fra resa e volume stagionale; fattore di risposta produttiva (Ky); deficit irrigation. Irrigazione e concimazione.
Sistemi e metodi irrigui.
Ultimo aggiornamento: 03-03-2024