Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Chimica


Docente: Agostino Sorgona'
Collaboratori: Maria Rosa Abenavoli
SSD: CHIM/03
A.A.: 2013/2014
Corso di laurea:
Crediti: 10
Anno: 1
Semestre: I
Risultati previsti: 1) Acquisizione di una certo grado di familiarità con il linguaggio chimico e con alcuni aspetti teorici e sperimentali delle scienze chimiche al fine di interpretare i fenomeni e processi dei sistemi biologici e delle trasformazioni agroalimentari. 2) Capacità di scegliere ed applicare le appropriate strumentazioni, tecniche e metodologie di analisi della Chimica per la comprensione dei sistemi biologici e dei processi di trasformazione agroalimentare. 3) Capacità di interpretare e discutere i dati sperimentali al fine di individuare, secondo un atteggiamento critico, l’approccio più idoneo per la soluzione di problemi specifici. 4) Capacità di comunicare con chiarezza, rigore e proprietà di linguaggio, a interlocutori specialisti e non, informazioni, idee, problemi e possibili soluzioni sui temi inerenti alla Chimica Inorganica ed Organica. Capacità d’apprendimento Capacità di studio autonomo della letteratura scientifica, dei metodi e delle tecniche utilizzate nei vari settori delle scienze chimiche, giudicandola criticamente ed elaborandola in forma personale.
Propedeuticità: nessuna
Erogazione: Tradizionale
Organizzazione: Lezioni frontali Esercitazioni in aula ed in laboratorio
Frequenza: Facoltativa
Valutazione: Prova orale e test in itinere
Scheda insegnamento: Allegato


Informazioni

Nessun appello inserito per questo insegnamento
Descrizione Allegato
esercizi 8 (esercitazioni) Icona dell'estensione dell'allegato
Nessun avviso pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram