Finalità
Nel laboratorio si effettuano studi e ricerche inerenti la meccanizzazione agricola, le macchine e gli impianti per l’industria agro-alimentari, nonché gli impianti per la produzione, conversione, utilizzazione e risparmio dell’energia per i sistemi produttivi agro-industriali.
Attività
Le attività riguardano gli aspetti progettuali, costruttivi, operativi, funzionali, gestionali, ambientali, di sicurezza e benessere degli operatori, incluse la sensoristica, l’automazione, la gestione di precisione e la modellazione dei processi delle filiere agricole e agro-alimentari.
Relazioni internazionali
Il laboratorio ha in atto numerose collaborazioni scientifiche con i seguenti Enti di ricerca:
Córdoba University (UCO) - Spagna;
Ecole Nationale Supérieure Agronomique Kasdi Merbah (ENSA) "EL-Harrach", Algeri - Algeria
Institut National Agronomique de Tunisie (INAT) – Tunisia
"AL Fateh" University,Tripoli – Libia
The Arab Academy for Science, Technology and Maritime Transport of Alessandria - Egypt
Institut Valencià d'Investigacions Agràries (IVIA), Valencia – Spagna
University of Natural Resources and Life Sciences (Boku), Vienna – Austria
Horizon 2020 topics
- Agriculture and forestry
- Energy;
- Environmental and Climate Action
- Food and healthy diet
- Low Carbon Technologies
Smart Specialisation Srategy Calabria (S3 Calabria)
Agroalimentare / Food Farming
Ambiente e rischi naturali / Environment and natural risks
Smart Manufacturing
Bruno Bernardi |
Meccanizzazione agricola ed alimentare, Impiantistica, Capacità di lavoro, Produttività, Qualità della produzione, Automazione, Sistemi di visione artificiale |
PE8_7 - Micro(system) engineering, SH7_5 - PE6_8 - Intelligent systems |
Bruno Bernardi |
Biogas ed Energia |
PE8_6 - Energy systems (production, distribution, application) PE8_11 - Product design, ergonomics, man-machine interfaces |
Bruno Bernardi |
Sicurezza, Ergonomia, Rischio, Malattie professionali |
LS7_11 - Environment and health risks including radiation PE7_9 - Man-machine-interfaces |