Per l’anno accademico 2011-12 la Facoltà di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria organizza una prova di autovalutazione, che non ha carattere selettivo, riservata a coloro che hanno effettuato l’operazione di immatricolazione on-line ai seguenti Corsi di Laurea (triennale) compresi nel Manifesto degli Studi:
- Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (in Classe L-25);
- Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali (in Classe L-25);
- Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari (in Classe L-26);
- Corso di Laurea in Produzioni agrarie in Ambiente mediterraneo (in Classe L-25, c/o polo didattico di Lamezia Terme-Nicastro).
La prova di autovalutazione costituisce un servizio, offerto a titolo gratuito, con valore puramente orientativo, volto a rilevare il grado di preparazione degli immatricolati ed eventuali carenze culturali e nelle discipline di base.
La prova di autovalutazione consiste in settanta domande a risposta multipla, suddivise in tre sezioni:
(a) Cultura generale e Logica;
(b) Matematica, Geometria e Fisica;
(c) Biologia e Chimica.
Per essere ammessi alla prova, gli interessati, oltre ad aver effettuato l’operazione di immatricolazione on-line, dovranno compilare il modulo allegato al presente avviso ed inviarlo all’indirizzo di posta elettronica: didattica@agraria.unirc.it.
La prova avrà luogo martedì 27 settembre 2011, alle ore 10,00 presso:
- la sede di Reggio Calabria della Facoltà di Agraria, sita in località Feo di Vito – III Piano, Aula A (per i Corsi di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie, in Scienze Forestali e Ambientali ed in Scienze e Tecnologie Alimentari);
- la biblioteca di Palazzo Blasco, in Via Ginnasio a Lamezia Terme-Nicastro (centro storico di Nicastro) (per il Corso di Laurea in Produzioni Agrarie in Ambiente Mediterraneo).
All’atto della prova di autovalutazione i candidati dovranno esibire un valido documento di identità.
Entro venerdì 30 settembre 2011, i risultati della prova di autovalutazione verranno comunicati dall'apposita commissione nominata dal Consiglio della Facoltà di Agraria ai singoli candidati, mediante posta elettronica, e non costituiranno, in alcun modo, ostacolo per il perfezionamento della procedura di iscrizione ai corsi di laurea.
Nella prima settimana di ottobre 2011, la Facoltà di Agraria organizzerà, a titolo gratuito, corsi e/o incontri di azzeramento/introduzione per gli studenti che riterranno opportuno colmare le eventuali lacune nelle discipline di Matematica e Chimica emerse dalla prova di autovalutazione.
Allegato: