Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Corso di formazione sugli alberi della “Via Marina”

Giorno 2 marzo 2010 alle ore 15:00, si è svolto presso la Facoltà di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria un corso di formazione destinato agli studenti delle scuole medie superiori dedicato ad approfondire le conoscenze alberi del lungomare di Reggio Calabria. Il corso, realizzato in collaborazione con il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) sezione di Reggio Calabria, si inserisce nell’ambito delle “Giornate di Primavera”, durante le quali in varie parti d’Italia alcuni monumenti, e/o aree di particolare pregio storico e culturale, vengono fruiti con una serie di attività specifiche. Per quest’anno la 18a “Giornata di Primavera” si svolgerà a Reggio Calabria il 26, 27, 28 marzo 2010 e interesserà il lungomare con i monumenti e le aree a verde presenti. Durante la manifestazione alcuni studenti delle scuole superiori faranno da ciceroni ai visitatori, illustrando le caratteristiche dei monumenti e delle aree verdi della “Via Marina”. All’inizio del corso sono intervenuti il preside della Facoltà di Agraria Prof. Santo Marcello Zimbone e il presidente del Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali Prof. Francesco Saverio Nesci che ha salutato gli studenti e i docenti intervenuti. Ha introdotto il corso il presidente del FAI (sez. di Reggio Calabria) Prof. Francesco Palmeri che ha illustrato l’iniziativa. Il corso è stato tenuto dai Prof.ri Giovanni Spampinato, Carmelo Musarella, Giuseppe Signorino e Rocco Mafrica che hanno descritto le varie specie presenti nel lungomare di Reggio Calabria, fornendo agli studenti le conoscenze di base per il riconoscimento degli alberi del lungomare, oltre che nozioni sulle caratteristiche generali degli alberi e sulle pratiche agronomiche di gestione del verde pubblico.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram