Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Mediterre 2010: sfida alla sostenibilità

La Regione Puglia, in collaborazione con Federparchi, la Federazione italiana riserve e parchi naturali, rinnova l’appuntamento con Mediterre 2010, alla sua sesta edizione. L'evento dal titolo “Sostenibili. Adesso.” sarà ospitato dalla Cittadella della Cultura di Bari per una quattro giorni ricca di appuntamenti ed iniziative. Saranno presenti ospiti autorevoli nazionali ed internazionali che dibatteranno su tematiche ambientali anche alla luce del recente vertice di Copenaghen. Confronto tra autorità nazionali e locali, enti, istituzioni scientifiche, imprese ed associazioni, ma anche proiezioni di filmati, eventi musicali, manifestazioni dedicate ai cittadini per informare e sensibilizzare sulle tematiche ambientali di più stretta attualità. A portare la propria esperienza in tema di turismo sostenibile, un settore in forte crescita negli ultimi anni nel nostro paese, il Parco Nazionale delle Cinque Terre. A coordinare l'incontro “Turismo e sostenibilità. I Parchi come prodotto”, in programma per la seconda giornata di lavori, il Presidente Franco Bonanini: «oggi l’eccellenza nazionale è riposta nella rete dei territori, nella qualità dell'ambiente e delle produzioni tipiche che, unitamente alla ricchezza dei monumenti, rappresentano la principale attrattiva turistica del Bel Paese.» L’Italia è, infatti, ricca di Parchi nazionali, regionali, provinciali e comunali e Aree protette, che rappresentano il 10% del territorio nazionale, un patrimonio sempre più apprezzato dai visitatori italiani e stranieri.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram