Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Master di II Livello in "Tecnico Esperto Ambientale e della Transizione Ecologica per le Produzioni Agricole e Forestali”

Attivato il Master di II Livello in "Tecnico Esperto Ambientale e della Transizione Ecologica per le Produzioni Agricole e Forestali in convenzione con la Regione Calabria, Settore Alta Formazione, Università e Ricerca Scientifica.
La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al Master è fissata al 24 marzo 2025 entro le ore 23.59

Il Master prevede l’erogazione di Borse di Studio a totale copertura della quota di iscrizione
, così come da Convenzione stipulata tra l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e la Regione Calabria, da assegnare a giovani laureati residenti in Calabria, di età compresa tra i 23/35 anni, a seguito di procedura di selezione.

Il Master è destinato a laureati magistrali o con titoli equivalenti, ottenuti in Italia o all’estero, sia con il nuovo che con il vecchio ordinamento.

Il percorso formativo avanzato mira a formare tecnici di alto livello professionale, in grado di soddisfare le nuove esigenze del settore produttivo agricolo e forestale, tra produzioni di qualità e sostenibilità ecologica, capaci anche di proporsi alle amministrazioni pubbliche, enti pubblici e privati ed organizzazioni professionali di produttori.

I professionisti formati avranno competenze strategiche per affrontare le sfide ecologiche, economiche e sociali delle produzioni agroforestali sostenibili e della gestione delle risorse naturali. Potranno supportare, dal punto di vista metodologico, tecnico e strategico, le attività inerenti le produzioni agricole e forestali, la gestione sostenibile delle foreste, l’approvvigionamento dei prodotti legnosi, la bioeconomia evidenziando anche l’importanza del controllo delle attività di campo con riferimento all’impatto ambientale.

Le attività formative si svolgeranno presso la sede del Dipartimento di Agraria, sita a Feo di Vito, Reggio Calabria.

La procedura di presentazione delle domande è attiva tramite il Portale Studente https://unirc.esse3.cineca.it.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram