Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

International Workshop "Boosting a clearer knowledge on forest carbon cycle"

Presso il Dipartimento di AGRARIA nei giorni 10 e 11 dicembre 2024 si terrà il Workshop "Boosting a clearer knowledge on forest carbon cycle" con numerose sessioni tematiche che riguarderanno l'efficienza nella gestione delle foreste per massimizzare l’assorbimento di carbonio, la promozione di best practices per minimizzare l’emissione di CO2 nelle operazioni forestali e l'introduzione di tecnologie ad alta risoluzione per le indagini di precisione.
L'evento inizierà martedì 10 dicembre alle ore 09.30 presso l'Aula Seminari F.S. Nesci con la sessione tematica "Facing the forest carbon balance under the uncertain of the climate change" con i saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Reggio Calabria, prof. Giuseppe Zimbalatti, del Direttore del Dipartimento di Agraria, prof. Marco Poiana, e del Comandante Regionale dei Carabinieri Forestali, Col. Giovanni Misceo.

Invece mercoledì 11 dicembre alle ore 15.00 sempre presso l'Aula Seminari F.S. Nesci con la sessione tematica "Forest Resilience: recent approaches and concepts in forest ecosystems restoration", nell'ambito del progetto di ricerca nazionale TECH 4 YOU - SPOKE 3 GOAL 3.2 saranno presentati i primi risultati conseguiti dai giovani ricercatori reclutati nelle diverse attività di ricerca previste. I saluti istituzionali saranno affidati al prof. Paolo Porto, delegato all'Internazionalizzazione del Dipartimento di Agraria e al dott. Antonino Sgrò, in qualità di presidente della Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.

L'intero workshop si terrà in lingua inglese, in virtù dei numerosi docenti stranieri provenienti da diverse Università:

  1. University of Valladolid (Spagna);
  2. Institution Nacional de Investigacion Y Tecnologia Agraria y Alimentaria – INIA, Madrid (Spagna);
  3. Aachen University (Vestfalia - Germania);
  4. Warsaw University of Life Sciences (Polonia);
  5. Technical University of Munich - TUM (Germania);
  6. Stellenbosch University (Sudafrica);
  7. Bern University of Applied Sciences (Svizzera).
Il programma evento nel file in allegato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram