Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare all’edizione autunnale del Progetto Academy di WeFood | Tour alla scoperta delle Fabbriche del Gusto, in programma da venerdì 27 a domenica 29 ottobre 2023. La WeFood Academy è rivolta a studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master, dottorato e ITS.
La WeFood Academy intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione che permette agli studenti di:
-
scoprire le eccellenze del gusto di un territorio che vanta eccellenze nel settore della ristorazione, del vino, del food equipment per l’industria del food&wine, dei prodotti tipici
-
partecipare alle visite guidate in azienda, con laboratori, presentazioni, incontro con gli imprenditori
-
scoprire e approfondire dei veri e propri casi aziendali di studio, che verranno discussi con gli imprenditori, i manager e i professionisti del settore
La WeFood Academy è quindi un’opportunità formativa d’eccellenza per gli studenti di Scienze e tecnologie alimentari
WeFood guarda con attenzione particolare al coinvolgimento dei giovani delle università italiane, ai quali intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione. A tale scopo l’organizzazione offre a un numero selezionato di studenti universitari la possibilità di candidarsi alle borse di soggiorno.
Il programma completo della WeFood Academy è i disponibile su www.wefood-festival.it. I partecipanti all’Academy potranno visitare 5-8 aziende (numero variabile a seconda delle distanze geografiche tra le “Fabbriche del Gusto” selezionate) secondo degli itinerari prestabiliti.
TRA LE AZIENDE DELLE PASSATE EDIZIONI. Adelia di Fant, Agugiario & Figna Molini, Antico Laboratorio San Giuseppe, Azienda Agricola Gelmini, Azienda Agricola Zidarich, Azienda Cacciali Graziano, Berto’s, Birrificio Bionoc’, Birrificio Foran, Cantina Ongaresca, Caseificio Borgonovo, Ciottoli del Piave, Distilleria Ceschia, Distilleria Schiavo, Dorbolò Gubane, Iomazzucato, L’Artigliere, Maeli, Naturgresta, Poli Distillerie, Ristorante Aldo Moro La Cuisine, Società Agricola Eleva, Tenuta San Giorgio, Trattoria Laguna e Lievitati Naturali, Valbruna, Visvita e Zeni 1870.
Prima scadenza per l’invio delle candidature è l’8 ottobre 2023.