Nell’ambito del progetto internazionale SUSTAINOLIVE (PRIMA Horizon 2020) si terrà mercoledì 31 maggio 2023 un webinar gratuito organizzato dai partner di progetto AIAB e Dipartimento di AGRARIA dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, con lo scopo di fornire a tutti gli operatori interessati informazioni su come è possibile misurare la sostenibilità ambientale e socio-economica della produzione di olio di oliva e di olive, sulla base dei risultati emersi durante il periodo del progetto nei Paesi aderenti, Spagna, Grecia, Portogallo, Italia, Tunisia, Marocco. In particolare, viene presa a riferimento la metodologia standardizzata di Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Management), la quale, grazie a specifici indicatori, valuta gli effetti ambientali di un processo produttivo “dalla culla alla tomba”, ossia a partire dalla produzione delle materie prime utilizzate sino all’utilizzo finale del prodotto. Gli indicatori previsti tengono conto di vari effetti sull’ambiente quali l’impronta di carbonio, l’acidificazione del suolo e l’eutrofizzazione delle acque, ma anche i risultati economici e le ricadute dei processi produttivi sulla salute umana. L’interpretazione dei risultati delle analisi del ciclo di vita rende possibile individuare le tecniche agronomiche più efficienti sperimentate nell’ambito del progetto SUSTAINOLIVE, misurando i miglioramenti della sostenibilità nelle fasi produttive più impattanti del processo olivicolo.
QUI IL LINK PER ACCEDERE AL WEBINAR: https://lnkd.in/dAfpW5yN
