Arriva al Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria “Il contatto”, docu-film di Andrea Dalpian, già vincitore di premi in diverse rassegne documentaristiche internazionali. È il racconto di un’esperienza straordinaria vissuta da 2 cuccioli di lupo trovati a pochi giorni di vita e restituiti alla libertà dopo oltre un anno di cure e riabilitazione. Un'opera immersiva, un racconto per immagini e suoni ancestrali, attraverso cui lo spettatore viene accompagnano fin dentro al centro di una esperienza irripetibile ed emozionante.
Il silenzio e l'ululato, poi, proclamano la forza di quel linguaggio con cui la Natura ha sempre dichiarato la sua leale collaborazione, il rispetto dei suoi spazi e delle sue elementari regole. Questo equilibrio, un tempo compreso, spesso combattuto, altre volte negato, ci ricorda come "il contatto" tra gli esseri viventi anticipi di molti millenni le leggi dell'uomo e le parole di cui egli si è servito per giustificare la sua cieca supremazia.
L'evento si inserisce nell'ambito delle Attività Didattiche integrative che completano l'offerta formativa dei Corsi di Studio triennale e magistrale in Scienze Forestali e Ambientali.
L'iniziativa è organizzata grazie all’intesa tra il Dipartimento di Agraria, il Centro Tutela Fauna Selvatica "Monte Adone" e la casa produttrice Popcult.
Il Docufilm sarà proiettato giovedì 30 marzo, alle ore 10.00, presso l'Aula Seminari del Dipartimento di Agraria.
![](https://www.unirc.it/documentazione/media/fotogallery/Agraria/30marzo23docufilm/lupi-3omarzo-verde.jpg)