Il 13 dicembre circa 40 studenti frequentanti i CdS STAL L-26 Triennale e CdS STAL LM-70 Magistrale Biennale hanno partecipato all’uscita didattica organizzata dai coordinatori proff. Antonio Mincione e Amalia R.M. Piscopo.
La prima visita tecnica è stata svolta presso l’azienda Olearia S. Giorgio, sita a S. Giorgio Morgeto (RC), in cui gli studenti hanno osservato le diverse fasi produttive dell’olio d’oliva, con particolare attenzione alle innovazioni applicate durante il processo, dalla prima cernita delle olive all’estrazione, filtrazione e confezionamento dell’olio. Gli studenti sono stati quindi ricevuti presso i locali dell’azienda dove è stata svolta una seduta di assaggio di oli extravergini e non, italiani e di produzione estera, allo scopo di scoprire le peculiari caratteristiche organolettiche. E’ stata infine approfondita anche la tematica dell’economia circolare, con la dimostrazione dei trattamenti applicati ai sottoprodotti ottenuti, sansa e acque di vegetazione.
È seguita la visita presso l’azienda dolciaria Poli.com, sita a Campo Calabro (RC) dove gli studenti hanno potuto osservare le diverse fasi di produzione di una bevanda e di una crema a base di frutta secca. Sono stati trattati i temi della qualità chimica delle materie prime, della selezione in funzione del prodotto alimentare desiderato, dei diversi trattamenti tecnologici applicati, delle certificazioni di qualità di prodotto e processo (IFS, BRC, Kosher e HALAL), nonché delle strategie di marketing. È stata in particolare osservata la nuova forma di packaging 100% Made in Italy Caliz, basata sulla tecnologia in asettico e materiali provenienti per il 90% da fonti rinnovabili.
I Coordinatori dei CdS in Scienze e Tecnologie alimentari ringraziano vivamente le aziende ospitanti per la disponibilità offerta.