Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attivitŕ di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilitŕ vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

“Il giorno dopo”: un instant book per guardare al postpandemia (con un contributo di Salvatore Di Fazio)

Un instant-book per guardare al futuro, nel mentre che affrontiamo le drammatiche sfide del presente. Questa l’intenzione che anima “Il giorno dopo: visioni del post pandemia”, pubblicazione digitale curata da Sicilian Post. Il libro, scaricabile dal website della rivista, ospita i contributi di diversi esponenti del mondo della cultura e dell’informazione, tra cui: Jeff Jarvis, Ferruccio De Bortoli, Sabino Cassese, Luigi Ballerini, Giovanni Chiaramonte,Derrick De Kerckhove, Maria Pia Rossignaud, Roberto Saracco, Antonio Spadaro e Giovanni Zagni. Tra i contributi provenienti dal mondo dell’università c’è anche quello di Salvatore Di Fazio, dal titolo “Rodari, Leopardi e gli angeli del Virus”. È l’intervento che chiude il libro, richiamando l’attenzione sullo spazio che nella società italiana del post-pandemia - società oggi “anziana” e senza speranza di futuro - dovrà essere offerto ai giovani. La drammatica crisi odierna ci costringe a capire che delle loro energie vitali e della loro creatività ci sarà estremo bisogno per ricostruire. Lo aveva capito Leopardi nel 1802, lo aveva sottolineato ancora Rodari dopo l’alluvione di Firenze del 1966: i giovani sono sempre chiamati alle armi per fronteggiare l’emergenza che le istituzioni non riescono ad arginare. Eppure, anche oggi, sono ordinariamente emarginati rispetto a molti ambiti importanti della vita sociale, senza che la loro energia e la loro generosa disponibilità vengano strutturalmente valorizzati. Risuona la domanda di Leopardi e di Rodari: i giovani, “chi li chiamerà alle grandi utilità pubbliche?”. Link per il download gratuito del volume: https://www.sicilianpost.it/il-giorno-dopo/

(pdf allegato)

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram