Il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, l’associazione nazionale di protezione ambientale “Legambiente” e l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, hanno avviato un percorso formativo e di citizen science in materia di Aria, Acqua, Biodiversità, Legalità e Beni culturali pertanto si terrà un seminario mercoledì 13 marzo dalle ore 14 alle 17 presso Aula Seminari del Dipartimento di Agraria a Feo di Vito.
” Il percorso tende a fornire competenze e strumenti ai giovani affinché possano divenire, come “Volontari per Natura”, attori nel proprio territorio, semi per la crescita della cittadinanza attiva e protagonisti nel monitoraggio scientifico e nella crescita culturale attraverso un approccio basato sul “learning by doing”. Il progetto, oltre che in Calabria, si svolge contestualmente presso altre 13 regioni italiane.
Le azioni progettuali sono volte a promuovere nelle comunità un atteggiamento maturo, responsabile e consapevole nei confronti dell’ambiente naturale e sociale di cui siamo custodi e parte integrante, anche mediante monitoraggi e analisi di criticità e vulnerabilità. Nell’ambito del percorso formativo, gli studenti potranno individuare e proporre possibili soluzioni che saranno segnalate dagli Organizzatori alle diverse Istituzioni competenti.
