
Federalimentare, la Federazione Italiana dell’Industria Alimentare, ha indetto la XI Edizione del Premio
EcoTrophelia Italia, competizione rivolta agli studenti iscritti alle facoltà universitarie italiane legate al settore
alimentare e agli ITS del settore alimentare, avente come obiettivo l’ideazione e la realizzazione di un
prototipo di prodotto alimentare industriale sostenibile ed eco-innovativo.
In virtù dell’autorevolezza che il concorso ha acquisito nel tempo, l’edizione 2019 potrà beneficiare della
collaborazione con il MIUR – Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nell’ambito del Protocollo d’Intesa
siglato con Federalimentare il 24 maggio 2016, e godrà dei prestigiosi patrocini scientifici di ENEA – Agenzia
Nazionale per le nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile di Fondazione FEI – Food
Education Italy e di SISTAL – Società Italiana di Scienze e Tecnologie Alimentari.
Quest’anno il concorso si svolgerà in partnership con il progetto europeo Interreg MED “REINWASTE”
(REmanufacture the food supply chain by testing Innovative solutions for zero inorganic WASTE) sul tema
della diminuzione dello spreco di packaging e materiali di imballaggio, ecodesign e miglioramento della
riciclabilità.
1.1 Gli studenti possono partecipare unicamente in gruppo; il numero di studenti previsto per ciascuna
squadra non può essere minore di due né maggiore di sette.
1.2 Possono prendere parte alla gara anche più squadre di studenti provenienti dalla stessa facoltà
universitaria, la quale sarà in ogni caso responsabile del coordinamento di ciascuna squadra e dei contatti con
Federalimentare.
1.3 Ciascuna squadra dovrà presentare un prototipo di prodotto che risponda ai requisiti specificati nel
successivo art. 2.
1.4 Non sono ammessi studenti frequentanti corsi di dottorato.
1.5 Sono ammesse al concorso un numero massimo di dieci squadre selezionate da Federalimentare tra
le squadre correttamente iscritte sulla base all’attinenza del prototipo presentato ai requisiti specificati nel
successivo art. 2.
Per informazioni: Maria Agnese Dau – 06.5903.520 – dau@federalimentare.it