

Giorno 11 maggio 2018, nell’ambito delle attività didattiche integrative rivolte agli studenti del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari, e della disciplina “Agronomia e Colture Erbacee ed Arboree Industriali “si è svolta una visita tecnica-didattica nell’Azienda Viti-vinicola “Casale 1890”.
Sita in località “Sambatello” di Reggio Calabria rinomata per la viticoltura, rappresenta una realtà unica, innovativa e di assoluto interesse, dove si tramanda l’arte della viticoltura da almeno cinque generazioni. Immersa nel verde dei prestigiosi vigneti della Tenuta Tramontana sorge una splendida Cantina in cui è stato possibile far vedere agli studenti tutti i passaggi della nascita di un vino, dalla vite alla bottiglia, passando attraverso i percorsi di vinificazione e di affinamento.
L’azienda produce vini IGT bianchi e rossi ed un vino passito DOC, vini eleganti dotati di grande personalità e tipicità.
Uno degli obiettivi della visita Didattica è stato quello di far scoprire agli studenti, dei primi anni del corso, le caratteristiche di una azienda vinicola e del suo funzionamento, a partire dalle “cure” necessarie per coltivare il vigneto, far conoscere le caratteristiche dei vitigni autoctoni Nerello calabrese ed internazionali Cabernet sauvignon e le proprietà organolettiche dell’uva. Inoltre gli studenti che hanno partecipato hanno potuto osservare i processi di vinificazione, affinamento e conservazione del vino.
I docenti Proff. Branca e Santonoceto hanno guidato gli studenti in questa visita a cui ha partecipato anche il titolare Dott. Antonino Tramontana che ha svolto una dettagliata e completa descrizione dell’attività con continui spunti tecnici riguardanti ad esempio i portainnesti adottati, i sistemi di potatura e le tecniche agronomiche utilizzate.

