Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

13 giugno Te.CA: Luigi Chies "TuttoBocca"

Te.CA – Temporary Compact Art
Atrio Stecca 1, Dipartimento di Architettura e Territorio – dArTe
Presentazione e Vernissage martedì 13 giugno 2017 ore 18:00_Aula A3

LUIGI CHIES. TUTTOBOCCA

“Tuttobocca non ha vescica natatoria, ha attraversato, senza mai fermarsi, le acque agitate di molte ere geologiche e si è arenato sulle spiagge limo-sabbiose del mare di mezzo.
Non ha più tessuti molli, ma mantiene integra la sua origine: i suoi denti si sono evoluti in sottili scaglie vitree che prismano la luce dando riflessi caleidoscopici.
La sua bocca autopoietica ha sviluppato un prezioso scheletro adamantino, che non ha mai abbandonato, e per questo, noi uomini gli siamo debitori per quelle sparute giunzioni cartilaginee, che rendono elastico e agile il nostro corpo.
Ha condiviso il globo terracqueo coi dinosauri e ha assistito con discrezione alla genesi di marsupiali e mammiferi.
Stanco, ma indomito, continua a vivere da Generalista”.

Luigi Chies

Professore Associato del Dipartimento di Agraria – UniRC Chies si presenta alla Comunità Accademica e agli amici nelle veste di artista. Esperto in fotografia e appassionato di cinema e teatro, egli traspone il concetto di processo evoluzionistico delle scienze nel campo dell’arte.

Dialogano intorno alla sua opera il Prof. Salvatore Di Fazio_Docente del Dipartimento di Agraria e il Prof. e artista Ghislain Mayaud_Docente presso l’Accademia di BBAA di RC.
Saluti e introduzione del Prof. Gianfranco Neri_Direttore del dArTe, coordinamento della discussione dell’Arch. Francesca Schepis_PhD dArTe.

Dopo la Presentazione si terrà il Vernissage dell’opera TuttoBocca per la galleria d’arte contemporanea Te.CA_Temporary Compact Art presso l’Atrio della Stecca 1 del dArte_Dipartimento Architettura e Territorio.

Iniziativa e mostra a cura di Gianfranco Neri e Francesca Schepis.
13 Giugno/4 Luglio 2017. Sempre aperto

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram