L'inizio dell'evento è rinviato alle ore 11 per il concomitante svolgimento delle esequie del Dott. Agronomo Pino Scirtò, prematuramente scomparso nella serata dell'1 novembre.
Il prossimo 3 novembre 2016 con inizio alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, avrà luogo una giornata studio su "Certificazione forestale e Due Diligence: opportunità per la valorizzazione delle risorse forestali". L'incontro promosso in collaborazione con il PEFC Italia, che costituisce l’organo di governo nazionale del sistema di certificazione PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), l'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Reggio Calabriae con il patrocinio del CONAF (Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali), vuole rappresentare un importante momento di confronto in merito alle tematiche riguardanti la certificazione forestale e la normativa vigente alla DUE DILIGENCE, ovvero l’applicazione di adeguate procedure di gestione e riduzione del rischio per minimizzare la possibilità di immettere sul mercato legname o derivati di origine illegale. Saranno previsti gli interventi di autorevoli tecnici che operano a livello nazionale su queste tematiche ed in particolare relazioneranno il dott. Busti, rappresentante del CONAF il dott. Paradiso, referente per ConLEgno dell'Organismo di Monitoraggio per il commercio illegale di legname, e il dott. Brunori, in qualità di segretario generale PEFC Italia.
La partecipazione all’evento formativo,dà diritto all'acquisizione di 0,4 CFP.
