Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Agraria. FAG rinnova convenzione ‘’Adotta il verde’’ con il Comune (FOTO)

L’ Associazione studentesca universitaria F.A.G. – Forest and Agriculture Group, per il secondo anno consecutivo, rinnova la convenzione con il comune dell’ iniziativa ‘’Adotta il verde’’, la quale prevede l’ adozione e la gestione di una aiuola del Lungomare ‘’Italo Falcomatà’’. Quest’anno l’ associazione ha inoltre ricevuto a titolo gratuito delle piante dal ‘Vivaio Ariola’ di Calabria verde (Ex Afor). Con grande piacere gli attivisti dell’ associazione recatesi al vivaio per ritirare le piante offerte, hanno potuto constare con quale professionalità, passione e dedizione venga gestito. Il Dott. Forestale Vincenzo Maletta, responsabile della gestione del vivaio, aveva già accolto gli studenti di Agraria nel periodo di ottobre durate l’uscita di Biologia Vegetale, mostrando e descrivendo le varie specie presenti. Con questo piccolo gesto l’ Associazione F.A.G vuole lanciare un messaggio ai cittadini di Reggio Calabria, portandoli a conoscenza di come il Dipartimento di Agraria dell’ Università degli Studi “Mediterranea” e gli studenti che ne fanno parte abbiano a cuore e comprendano l’ importanza che bisogna dare all’ ambiente, al territorio e quindi alla cura e alla buona gestione del verde urbano, con la speranza che tale messaggio venga compreso dal singolo cittadino, affinché si attivi per dare il proprio piccolo ma fondamentale contributo.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram