Avvia slideshow Arresta slideshow
“Imboschiamoci per studiare” è lo slogan che ormai da anni accompagna le esercitazioni residenziali in bosco degli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Quasi dieci giorni di escursioni, esperienze didattiche, esercitazioni guidate nei “laboratori a cielo aperto” offerti dall’ambiente forestale della Calabria. Quest’anno le esercitazioni si svolgeranno nei territori del Parco Nazionale dell’Aspromonte. Grazie alla Convenzione stabilita tra il Parco e il Dipartimento di Agraria, gli studenti fruiranno dei servizi e del supporto logistico messi a disposizione dall’Ente Parco, a loro volta studiando le risorse e il patrimonio naturale e culturale dei territori visitati. Si approfondiranno così i risvolti operativi delle discipline impartite nei corsi, e si conosceranno in situ le risorse ambientali e forestali. Studenti e docenti risiederanno insieme al campo-base del MASCI di Mannoli (Santo Stefano d’Aspromonte) e da lì si muoveranno verso i diversi ambienti oggetto di studio e osservazioni. Dieci giorni di immersione nella natura, in uno dei luoghi più belli della Calabria. Il calendario è differenziato secondo due diversi gruppi che si alterneranno nel soggiorno.

Allegato: