Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Da Aprile a Maggio cinque seminari della Biblioteca di Agraria

Da Aprile a Maggio cinque seminari della Biblioteca di Agraria affronteranno il tema “In cerca di cibo”, che costituisce il titolo dell’iniziativa. Il sottotitolo è: “tra le pagine, dalla terra alla tavola, per una società conviviale”. Il bisogno di cibo è un bisogno fondamentale dell’uomo e intorno ad esso ruotano molti aspetti legati alla vita individuale e sociale: il modo di fare agricoltura, usare le risorse e la tecnologia, stabilire rapporti tra le persone, rispettare l’ambiente, socializzare e gustare la vita, condividere speranze e responsabilità, affrontare la fame (non solo di cibo) nostra e di chi bussa alle nostre porte. In cinque seminari verranno presentati cinque libri, a ciascuno dei quali è affidato il compito di aprire nuove tracce di comprensione della realtà che ci circonda, legando saperi e sapori, cibi e territori, culture alimentari e identità, tradizioni storiche e urgenze attuali. Martedì 12 aprile alle 16:30, nell’Aula Seminari del Dipartimento di Agraria, inaugurerà il ciclo un incontro tenuto dal Prof. Salvatore Di Fazio, delegato ai Servizi di Biblioteca, in cui sarà presentato il volume di Wendell Berry “Mangiare è un atto agricolo”. Sarà un’occasione per approfondire i contenuti dell’opera di un autore poliedrico e visionario, anticipatore dei movimenti del nuovo ruralismo, strenuo difensore delle piccole aziende agricole e di un’agricoltura ambientalmente e socialmente responsabile. Poeta, scrittore, saggista, agricoltore, ambientalista, attivista, Wendell Berry è stato insignito di numerosi e importanti riconoscimenti letterari. Il suo noto aforisma “Eating is an agricultural act” è stato uno dei temi-guida di EXPO2015. Il seminario sul testo di Berry darà l’occasione per delineare i principali temi degli altri incontri del ciclo, nonché per presentare i testi proposti e gli autori che sono stati invitati. Il ciclo di seminari avrà come ospiti l’antropologo Vito Teti, l’agro-ecologo Stefano Bocchi, il giornalista Giorgio Paolucci e si concluderà a maggio con un seminario-concerto di Carlo Muratori. Con questa iniziativa la Biblioteca di Agraria aderisce a “Il Maggio dei Libri 2016: leggere fa crescere”. Si allega il programma completo da scaricare, recante in appendice delle brevi schede biografiche di presentazione dei relatori.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram