Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

10 e 11 marzo 2016 il Dipartimento di AGRARIA ha partecipato al Seminario Internazionale “ALBULLI 2016” in Albania.

Il 10 e 11 marzo 2016 si è tenuto presso l’Università “Ismail Qemali” di Valona in Albania il Seminario Internazionale “ALBULLI 2016” che ha visto la partecipazione, oltre che di docenti dell’Università “Ionian” di Corfù (Grecia), dell’Università di Tirana (Albania) e dell’Università di Firenze, anche del Dipartimento di Agraria rappresentato dal prof. Marco Poiana (docente di Tecnologie Alimentari) che ha relazionato su “Tecnologie di filtrazione per migliorare la qualità e conservabilità dell'olio di oliva”, e dalla dott.ssa Teodora Stillitano (assegnista di ricerca in Economia ed estimo rurale)” che ha illustrato i risultati della ricerca scientifica sul tema della “Sostenibilità Economica-Ambientale dei sistemi produttivi olivicoli in Calabria”.
L’evento, realizzato in collaborazione con l’Unione Europea e il Consiglio Oleicolo Internazionale (COI), è stato egregiamente coordinato dalla direttrice del Center for Technology Transfer in Agriculture (CTTA) di Valona, Prof.ssa Aulona Veizi e dal suo staff di ricercatori, in sinergica collaborazione con il Prof. Antonio Cimato, già primo ricercatore presso l’Istituto IVALSA - CNR di Firenze nonché noto esperto internazionale del comparto olivicolo.
Nella stessa occasione sono stati presentati i risultati del Progetto “E-OLIVE” finanziato nell’ambito dell’IPA Cross Border Programma 2007-2013 Albania-Grecia.
Il Seminario è stato finalizzato allo scambio di conoscenze avanzate ed al trasferimento di know-how per il miglioramento dell’olivicoltura che rappresenta per l’Albania un comparto strategico e dalle elevate potenzialità di sviluppo. La calorosa ed efficace accoglienza del comitato organizzatore e la grande partecipazione che ha caratterizzato l’evento hanno permesso inoltre un importante confronto con gli attori locali, agricoltori e frantoiani, fortemente motivati in un percorso di crescita e potenziamento dell’economia olivicola albanese

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram