A fine novembre si sono concluse le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della F.A.G. – Forest and Agriculture Group, l’ associazione studentesca del Dipartimento di Agraria.

I nuovi eletti sono: Elisa Strati (Presidente), Pietro Verzina (Vicepresidente), Federico Minniti (Segretario), Alessandro Foti (Tesoriere), Viviana Mazza (Revisore dei Conti).
Il Presidente uscente Federico Minniti, dopo tre anni di attività che hanno raggiunto l’apice dei traguardi con la vittoria del bando “Giovani per il Sociale” Del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale in seno alla Presidenza del Consiglio di Ministri per un progetto di sensibilizzazione ambientale denominato “ForHYM – Forest Habitat & Young Manager” rivolto ai giovani, della durata di 15 mesi, che sta dando lavoro a laureati e laureandi, si dichiara entusiasta di passare il testimone alla studentessa iscritta al II° anno di Scienze e Tecnologie Agrarie, reputandola all’ altezza di rivestire tale carica. A spalleggiare Elisa e i nuovi ragazzi del direttivo ci sarà comunque un folto gruppo di attivisti ormai da tempo disponibili a supportare le iniziative dell’ associazione. Federico Minniti lascia il posto ad Elisa Strati, per poter svolgere a pieno la nuova carica che riveste: eletto Presidente Nazionale AUSF ITALIA, la Congregazione delle Associazioni Universitarie degli Studenti Forestali d’ Italia, durante l’ Assemblea Nazionale tenutasi a Martirano Lombardo (CZ) nei giorni 27-1 Agosto 2015, Federico, ha già portato i primi risultati assieme al Direttivo Nazionale, moderando una tavola rotonda di apertura del X° Congresso SISEF tenutosi a Firenze nei giorni 15-18 Settembre 2015, riuscendo in poco tempo a ricostituire la storica sede AUSF di Firenze e ottenendo la prima candidatura di un portavoce AUSF Italia al Consiglio Nazionale del Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati. Il Coordinamento Nazionale è già a lavoro per organizzare il primo Southern Europe Regional Meeting di IFSA - International Forestry Students’ Association (Associazione Internazionale di Studenti Forestali) previsto per Maggio 2016. Alla sede regionale vanno invece gli auguri di buon lavoro, certi che porteranno avanti le attività ormai annuali della F.A.G. per gli studenti del Dipartimento di Agraria dell’ Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria.