Nell'ambito del progetto di ricerca nazionale "Tecniche innovative ad Elevata Sostenibilità Ambientale nella Filiera Foresta_Legno_Energia" è stato organizzato per il 22 ottobre dal Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Reggio Calabria - Sez. Meccanica Agraria - in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per i sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - il workshop "Nuove tecnologie per una filiera mediterranea della bioeconomia forestale" presso la Sede del Parco naturale regionale delle Serre, via Santa Rosellina 2, Serra San Bruno. Il progetto Ambi.Tec.Fil.Legno (PON03PE_00024_1) ha come obiettivo strategico lo sviluppo e l’integrazione di tecnologie innovative per la valorizzazione delle risorse ambientali e forestali della Regione Calabria. Il punto di forza del progetto consiste nella visione integrata di queste tematiche in relazione agli aspetti di filiera e può, quindi, favorire in pieno lo sfruttamento di tutte le tecnologie che intervengono nel processo. La tematica oggetto dell’incontro ha la finalità di proporre alcune attività di ricerca nel campo della logistica e della tracciabilità/rintracciabilità del legno calabrese. I ricercatori proporranno alcune soluzioni innovative agli attori della filiera foresta-legno presenti, volendo verificare l’effettiva possibilità di un futuro impiego. Verranno illustrate le nuove tecnologie a radio frequenze, i loro potenziali impieghi ed i vantaggi economici per gli operatori del settore.