Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Firmato l'accordo Vinci-Mediterranea per la sperimentazione degli "sportelli verticali"

Nell'Aula magna del Liceo scientifico Leonardo da Vinci, preparata per le grandi occasioni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto sperimentale “Sportelli didattici verticali di approfondimento disciplinare e valorizzazione delle eccellenze liceali”, promosso dal Liceo e dall’Università Mediterranea.

La dirigente del Liceo Giuseppina Princi, dopo gli onori di casa ha riassunto i contenuti della sperimentazione: un progetto pilota unico a livello nazionale per garantire agli studenti il consolidamento delle competenze disciplinari dopo test di verifica elaborate da un comitato scientifico. Dalle prove emergeranno gli interventi per accrescere le competenze e valorizzare le eccellenze degli studenti. Questo consentirà di abbattere i deficit formativi e limiterà l’emigrazione culturale facilitando l’approdo alla qualificata Università cittadina.

Per il dott. Lamberti Castronuovo, assessore della Provincia a legalità e cultura “Finalmente l’Università è scesa dal monte e parla con i futuri suoi allievi”, complimentandosi per un progetto concreto che serve a formare e orientare meglio gli studenti, per consegnarli all’Università in modo che possano completare agevolmente il corso di studi scelto.

Nel suo intervento, il prof. Massimiliano Ferrara, coordinatore scientifico del progetto, si è dichiarato soddisfatto per l’accordo raggiunto che perseguirà il più ambito obiettivo di organizzare programmi che siano più aderenti al territorio.

A seguire la firma dell'accordo siglato dalla dirigente Giuseppina Princi e dal rettore Pasquale Catanoso.


Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram