Si sono svolti presso il Dipartimento di Agraria di Reggio Calabria i primi due seminari previsti dal "Progetto di Formazione e Informazione degli operatori del settore agro-forestale calabrese" avviato dal Comune di Reggio Calabria – Settore Politiche Culturali ed Ambientali – in partnership con il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e finanziato dal PSR Calabria 2007-2013 Misura 111.
Gli appuntamenti organizzati anche con il supporto dell’Ordine Provinciale Dottori Agronomi e Forestali di Reggio Calabria, hanno riscontrato notevole interesse e partecipazione da parte di studenti, imprese, professionisti e addetti ai lavori interessati ai temi delle due giornate. In particolare, nella prima giornata del 7 maggio si sono affrontate le problematiche relative alla "VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI DI QUALITÀ", grazie ai contributi dei docenti del Dipartimento di Agraria, Prof. Andrea Caridi, Prof. Marco Poiana, Prof. Luigi Chies, Prof. Giovanni Gulisano, Dott. Manuel Scerra, Dott. Francesco Foti e dei collaboratori alle attività di ricerca Dott.ssa Filomena Franco e Dott. Piero Lamanna.
Il secondo seminario dell'11 maggio si è concentrato invece sul tema delle "ATTIVITÀ AGRO-FORESTALI, DIFESA DEL SUOLO E NUOVI SISTEMI DI GESTIONE" in particolare con gli interventi dei docenti Dott. Giuseppe Bombino, Dott. Demetrio Zema, Dott. Lorenzo Abenavoli, Dott. Andrea Proto e del Dottore di ricerca Pietro Denisi.