Nei giorni 11-12-13 marzo scorsi, si è svolto a contrada Palazzolo di Lamezia Terme il salone dell’Orientamento. Questo evento, il più importante del settore in Calabria, ha raccolto più di 26000 studenti degli ultimi anni delle scuole superiori della Calabria e delle regioni limitrofe. Al salone, a cui hanno partecipato alcune delle più prestigiose Università italiane, la Mediterranea non poteva certo mancare ed è stata presente con un suo stand. Allo stand il Dipartimento di Agraria che ha riscosso un grande interesse da parte degli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, è stato allestito un angolo dimostrativo peraltro molto apprezzato sia dagli addetti ai lavori ma soprattutto dai giovani visitatori, ha potuto illustrare l’offerta formativa che da quest’anno è stata completata con il corso di studi magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari.
Oltre al materiale illustrativo ed alle tradizionali brochure realizzate dal nostro ufficio stampa e comunicazione di Agraria in collaborazione con lo staff dell'orientamento, sono state particolarmente apprezzate le bustine di semi di piante erbacee ed arboree distribuite dai nostri studenti appartenenti alle associazioni ARES e FAG del Dipartimento, che per l’occasione hanno sfoggiato la felpa con i loghi del Dipartimento di Agraria. L’evento ha rappresentato un importante momento di orientamento per i giovani calabresi, e non solo, alla scelta Universitaria ma ancora di più per il nostro Dipartimento che si è trovato a doversi confrontare con altri prestigiosi Dipartimenti Italiani sia rispetto all’efficacia ed all’articolazione dell’offerta formativa ma anche in termini di immagine ed organizzazione. Certamente ciò che ha maggiormente contraddistinto il nostro Dipartimento è stata la rappresentanza studentesca, che ha mostrato grande passione e attaccamento alla grande famiglia di Agraria e da cui noi tutti dovremmo trarre ispirazione acquisendo la consapevolezza della grande fortuna ma anche della grande responsabilità che il nostro Dipartimento possiede.