Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Stato avanzamento PON Olio Piu’. Pronto il prototipo di “Digestore anaerobico”

Proseguono le attività del Dipartimento di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria previste nell’ambito del progetto PON “Sistemi tecnologici avanzati e processi integrati nella filiera olivicola per la valorizzazione dei prodotti e dei sottoprodotti, lo sviluppo di nuovi settori e la creazione di sistemi produttivi ecocompatibili - Olio Più”.

Presso il CRA-Oli di Cosenza, partner di progetto, è stato collocato il prototipo di bioreattore su scala pilota operante a ciclo continuo, previsto dall’OR. 5 “Sistemi tecnologici per il recupero e la valorizzazione energetica ed agronomica di sottoprodotti della lavorazione dell'olio”, realizzato dalle sezioni di Meccanica Agraria ed Idraulica Agraria sotto la supervisione dei docenti Vincenzo Tamburino e Bruno Bernardi.
Scopo della ricerca è studiare la produzione di biogas ritraibile dai sottoprodotti dell’industria olearia, mediante processi di digestione anaerobica. Nei prossimi mesi, presso il CRA proseguirà l’attività di sperimentazione comune, già avviata in scala di laboratorio.
Obiettivo generale del progetto, ricordiamo, consiste nel migliorare l’intero processo produttivo dell’olio extravergine di oliva lungo tutta la filiera, dalla produzione in campo all’imbottigliamento e fino alla gestione dei suoi sottoprodotti, anche a scopi energetici. Coordinatore scientifico di progetto è il prof. Marco Poiana, docente di Tecnologie Alimentari presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria mentre tutor di progetto nominato dal MIUR è il Prof. Antonio Cimato.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram