Il 13 novembre si è svolta con una grande partecipazione (oltre 120 studenti), la gita d’istruzione organizzata dall’ Associazione F.A.G. in collaborazione con i docenti di Biologia vegetale: Prof. Spampinato, Prof. Musarella, Prof. Cannavò.
La gita d’istruzione è stata finalizzata al campionamento di specie vegetali utili per la preparazione dell’ erbario didattico richiesto all’ esame di Biologia Vegetale.
L’escursione didattica si è svolta lungo la fiumara Amendolea (RC), dove gli studenti hanno potuto campionare le prime specie erbacee, arbustive ed arboree descritte dai Docenti. Successivamente hanno visitato i ruderi del castello Ruffo di Amendolea, fortezza medievale situata a monte dell’omonimo paese, al centro di quella che è conosciuta come l'area grecanica della provincia di Reggio Calabria, nonché porta di ingresso del Parco Nazionale D’ Aspromonte. Dopo la pausa pranzo tenutasi in questo suggestivo scenario, studenti e docenti hanno fatto un’ ultima tappa a Capo dell’Armi, promontorio sito a Lazzaro, frazione di Motta San Giovanni (RC) che costituisce il limite sud-orientale dello Stretto di Messina, per poi rientrare nel pomeriggio a Reggio Calabria, piacevolmente soddisfatti per la buona riuscita dell’ iniziativa, nonostante le condizioni metereologiche sfavorevoli.