Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attivitŕ di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilitŕ vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Reggio: Progetto “L’Orto di Calipso – ovvero il Giardino del Mediterraneo tra Arte, Leggende, Mitologia”

Nell'ambito del progetto “L’Orto di Calipso – ovvero il Giardino del Mediterraneo tra Arte, Leggende, Mitologia” – P.I.S.U. Città di Reggio Calabria - il Dipartimento di Agraria patrocinia il workshop dal titolo "L'orto Incolto", evento formativo che tratterà i temi dell'agricolutura e della sua applicazione in ambienti degradati e residuali.
Il workshop sarà suddiviso in 2 fasi: la 1^ fase di progettazione formativa (project work + seminari), finalizzata alla redazione di proposte progettuali concrete e la 2^ fase di cantiere (cantiere scuola+ seminari), finalizzata alla realizzazione del migliore progetto in una delle aree appositamente messe a disposizione dal Parco Ecolandia. Tra i vari eventi seminariali previsti, un momento formativo sarà tenuto dal docente del Dipartimento di Agraria, dott. Andrea R. Proto, con l'intervento dal titolo "La realizzazione di orti urbani in aree marginali con innovative tecniche ecosostenibili".
Per ulteriori informazioni si allega la locandina dell'evento e il link www.facebook.com/pages/Lortoincolto/1500421353538401?fref=ts

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram