Si è conclusa con successo giovedì 3 luglio presso il Dipartimento di Agraria dell’ Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria il convegno nazionale sulla certificazione forestale secondo lo schema FSC. Il Dipartimento di Agraria ha avuto l’opportunità di ospitare l’evento FSC Italia Tour 2014, che ha visto presenti e coinvolti al dibattito assieme al Direttore del Dipartimento di Agraria Prof. Giovanni Gulisano, il Prof. Francesco Saverio Nesci Presidente del Corso di laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali, il Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore Generale dell’Assessorato Agricoltura e Forestazione, il Dott. Giuseppe Bombino Presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, il Dott. Andrea Rosario Proto Ricercatore presso il Dipartimento di Agraria, il Dott. Stefano Poeta Presidente dell’Ordine dei Dott. Agronomi e dei Dott. Forestali della Provincia di Reggio Calabria, il Dott. Diego Florian Direttore di FSC Italia, la Dott.ssa Marta Bracciale Responsabile Comunicazione FSC Italia, Federico Minniti Presidente dell’Associazione F.A.G. - Delegazione Regione Calabria AUSF Italia, Giovanni Losito Amministratore Scia Packaging Srl, Francesco Nardecchia Auditor - ICILA, Maurizio Mazzapicchi Certification Menager UO Catania - RINA Services, ed aziende come Camillo Sirianni Sas nella persona di Domenico Rodio Responsabile Sistema FSC, i quali hanno esposto e valorizzato al meglio le argomentazioni di valore scientifico trasmesse sul tema di riferimento. Il progetto è stato reso possibile grazie alla stretta collaborazione tra l’associazione universitaria F.A.G. presieduta da Federico Minniti, il Dott. For. Salvatore Gigliotti, il Dott. For. Adriano Ganino e l’Associazione ONG FSC Italia rappresentata dal Direttore Dott. Diego Florian e Dott.ssa Marta Bracciale, con i quali era già stato intrapreso in passato un percorso di collaborazione a livello nazionale, in occasione del corso di formazione sul sistema di certificazione FSC avvenuto dal 21 al 24 Maggio 2013 in Molise presso il giardino della flora appenninica di Capracotta (IS), coadiuvato dall’attuale consigliere e presidente pro-tempore AUSF Italia Dott. Carmelo La Spada. Il Direttivo F.A.G. ed i partner organizzatori hanno creduto fortemente in questo progetto per le importanti ricadute che la certificazione forestale avrebbe nei confronti di tutti gli operatori della filiera bosco-legno della nostra regione. L’associazione F.A.G ringrazia quindi calorosamente, i prestigiosi relatori ed i vari enti che hanno preso parte al convegno e che a vario titolo si sono complimentati con gli studenti presenti, auspicandosi di creare e rafforzare gli ottimi rapporti di collaborazione instaurati fino ad ora, al fine di poter dare luogo in futuro a nuove opportunità di divulgazione scientifica nei vari ambiti che interessano il settore agro-forestale ed ambientale.