La giuria del concorso fotografico “Fotonaturando” riservato ai giovani di età compresa tra 16 e 22 anni, ha valutato le opere dei partecipanti relative ai temi previsti dal bando che erano:
il paesaggio agricolo, rappresentazione del paesaggio rurale caratterizzato dalle coltivazioni (campi coltivati finalizzati alla coltivazione e/o all’allevamento di specie animali) e da tutte le opere realizzate dall’uomo per consentire e favorire lo sviluppo dell’agricoltura;
il paesaggio naturalistico, rappresentato da tutte le aree naturalistiche anche non segnate dalla mano dell’uomo come boschi, parchi, lagune, montagne, ecc.;
la flora spontanea e la fauna selvatica, quali rappresentazione della biodiversità degli ecosistemi mediterranei.
Dopo attenta valutazione delle immagini in concorso, la Giuria ha deciso di di ammettere N° 19 immagini di N° 5 Autori.
Selezionate le foto ammesse alla mostra la giuria, all’unanimità, ha assegnato i seguenti premi:
- 1° premio Sezione A – Under 16 anni – All’opera: “La botte e il vino” dell’autore “Vincenzo Foti” con la seguente motivazione: L’opera rappresenta in modo efficace il tema del paesaggio rurale, sintetizzando, attraverso una composizione molto curata, tutti gli elementi che caratterizzano la produzione viti-vinicola.
- 1° premio Sezione B – Under 22 anni – All’opera: “Lago Valparola” dell’autore “Federico Minniti” con la seguente motivazione: L’opera rappresenta egregiamente un paesaggio montano, in cui gli elementi antropici si fondono con il contesto naturale.
- 2° premio Sezione B – Under 22 anni – All’opera: “Aspromonte” dell’autore “Alda Attinà” con la seguente motivazione: L’opera rappresenta una ruralità “sostenibile” in cui l’attività antropica si sposa con le esigenze di salvaguardia ambientale.