"L’Associazione studentesca F.A.G. (Forest and Agriculture Group), del Dipartimento di Agraria, Università Mediterranea di Reggio Calabria, ha organizzato, per 45 studenti, dal 09 all’11 Maggio 2014, un “Viaggio di istruzione Forestale” , nel parco Regionale delle Madonie (PA)-Sicilia, con lo scopo di fornire ai partecipanti capacità di analisi e di comprensione dei sistemi forestali, nonché di indirizzarli alla valorizzazione delle proprie risorse territoriali, attraverso delle escursioni e delle esercitazioni in campo supportate da un percorso interdisciplinare che possa vedere coinvolte tutte le materie di studio.
Il progetto non era rivolto solo agli studenti di Scienze Forestali e Ambientali ma si estende ad ampio raggio a tutti gli studenti dell’Università Mediterranea, nonché a tutti coloro che considerano il "bosco" un luogo piacevole dove trascorrere il tempo e che contestualmente vogliano conoscere quali criteri seguire per una sua efficiente gestione sostenibile.
Il viaggio è finalizzato a realizzare osservazioni, campionamenti e rilievi in campo a completamento delle esercitazioni di laboratorio e delle lezioni frontali svolte in aula, relative alle discipline di Biologia vegetale, Botanica Forestale e di Geobotanica Forestale
I partecipanti sono stati accompagnati dal Prof. Giovanni Spampinato presso due importanti realtà forestali della Sicilia: il Parco delle Madonie e il Parco dell’Etna.