Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Dal potenziamento della filiera del bergamotto nuove opportunita’ per gli Agronomi

Il Presidente dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Reggio Calabria, Dott. Stefano Poeta, evidenzia come le misure a favore dello sviluppo della filiera del bergamotto, annunciate in conferenza stampa dal Presidente Scopelliti e dal Direttore Generale dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura, Prof. Giuseppe Zimbalatti, rappresentino una formidabile occasione per la crescita del comparto bergamotticolo del reggino, oltre che una rilevante opportunità per la categoria degli agronomi. Si tratta di cospicue somme precedentemente stanziate e mai utilizzate, oggi sapientemente recuperate che, in un momento congiunturale di grande sofferenza economica, hanno dato ossigeno a ben 37 aziende agricole che operano nel territorio di Reggio Calabria.

A ciò si aggiunge un ulteriore cospicuo finanziamento di 4 milioni di euro, suddiviso in due azioni, mirato non solo al miglioramento agronomico e strutturale dei bergamotteti esistenti, ma anche alla realizzazione di realtà industriali per la promozione e la valorizzazione di prodotti a base di bergamotto che oggi, paradossalmente, vengono confezionati e commercializzati lontano dall’areale di produzione della materia prima.

L’approccio rivolto alla filiera rappresenta il vero elemento strategico e innovativo degli interventi presentati, e costituisce, d’altra parte, la vera opportunità per l’ottimale messa a sistema delle agenzie, quali ad esempio il Consorzio di Tutela del bergamotto, impegnate con sempre maggiore incisività e significativo successo nella valorizzazione dell’intero comparto.

Rilevante sarà, infine, l’impatto positivo sulla categoria che mi onoro di presiedere a livello provinciale, che sarà a breve impegnata con la consueta professionalità a ricercare le migliori soluzioni progettuali per il potenziamento e lo sviluppo dell’origine protetta del nostro bergamotto.

Il Presidente dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Reggio Calabria

Dott. Agr. Stefano Poeta

Impostazione cookie

Cerca nel sito

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1694540

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio didattica

Tel +39 0965.1694520

Fax +39 0965.810538

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1694510

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail


Ufficio Orientamento

Tel +39 0965.1694206

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965 1691471


Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1694208 / 29 / 09

Fax +39 0965.1694550

Indirizzo e-mail

Social

Facebook Twitter

YouTube Instagram

Tik Tok Telegram