Fabio Celi studente del corso di laurea in Gestione Tecnica del Territorio Agroforestale e sviluppo rurale della Facoltà di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, è risultato nelle consultazioni elettorali per il rinnovo delle cariche di rappresentanza studentesca all'interno dell'Ateneo il più votato (con 1.456voti) dai tantissimi studenti che si sono recati alle urne nella giornata del 25 ottobre 2012.

Qual è il motivo per il quale ti sei candidato?
Non c’è un motivo, la candidatura è stata la conseguenza di un percorso politico che ormai da anni mi vede impegnato sia ad Agraria che in Ateneo ed è stata fortemente voluta da quasi tutti i candidati di Agraria e da tanti altri colleghi che hanno visto in Me la persona che meglio li può rappresentare.
Per quale motivo hai scelto di candidarti al CUS fra tutte le cariche di Ateneo che c’erano.
In realtà non è stata propria una mia scelta, avevo chiesto che le quattro cariche d’ateneo (i due senatori e i due consiglieri d’amministrazione) fossero ripartiti uno per facoltà in modo che tutte fossero equamente rappresentate, così non è stato possibile fare, in quanto non si sarebbe riuscito a sistemare tutti gli equilibri politici e ho dovuto scegliere fra creare una spaccatura nella lista o accettare questa candidatura.
Quindi sei stato vicino a fare una lista di opposizione alla Dedalo ?
In politica bisogna avere anche il senso della responsabilità, ho apprezzato tantissimo che tutti le varie forze politiche in campo, nonostante qualche punto di disaccordo hanno voluto fortemente che io fossi candidato con la lista Dedalo al punto da impegnarsi anche per una futura presidenza del consiglio degli studenti per la facoltà di Agraria oltre alla mia candidatura al CUS, pertanto ho deciso che la lista unitaria era la cosa più giusta.
La scelta si è dimostrata azzeccata visto il numero di voti presi?
Devo dire che i quasi 1500 voti presi sono un risultato straordinario, se si aggiunge che in ateneo mai un candidato di agraria è riuscito a superare in termini di voti i candidati delle altre facoltà il risultato è ancora più eccezionale. Devo ringraziare in primo luogo i ragazzi di Agraria che si sono impegnati tantissimo in tutto l’ateneo, Michele Spoleti con tutto il gruppo di ingegneria, il gruppo di giurisprurenza, di architettura, ma tanti sarebbero da citare.
Da domani quali saranno i tuoi impegni per il futuro?
Sicuramente cercherò di onorare al meglio il ruolo che andrò a ricoprire, ma soprattutto cercherò di ascoltare le esigenze degli studenti e di trovare soluzioni ai tanti problemi assieme a tutti gli altri candidati della lista Dedalo. Sono fermamente convinto che la politica universitaria può essere la scuola di formazione migliore per far nascere in futuro una classe dirigente di primo piano.