Salta al contenuto principale

UNIRC IN EVIDENZA

Eventi
Scienze e Tecnologie Agrarie

Il percorso di studi offre una preparazione completa per gestire in modo sostenibile i sistemi agrari, bilanciando innovazione tecnologica, tutela ambientale ed esigenze economiche. Gli studenti acquisiscono solide basi scientifiche (chimica, matematica, fisica, biologia) e competenze avanzate in economia agraria, agronomia, difesa delle colture e zootecnia. Il programma include anche formazione pratica con laboratori, stage aziendali e opportunità internazionali grazie al programma Erasmus. Un mix perfetto tra teoria e pratica per formare professionisti pronti alle sfide del settore agroalimentare.

LEGGI TUTTO
Scienze e Tecnologie Agrarie
Scienze e Tecnologie Agrarie

UNIRC IN EVIDENZA

Scegli il futuro

Dipartimento di Agraria - Università Mediterranea di Reggio Calabria

Cara Studentessa, caro Studente nel cercare di costruire al meglio il tuo futuro, Ti starai sicuramente chiedendo perché scegliere Agraria. Una prima risposta puoi trovarla nelle tre parole chiave Agricoltura, Ambiente, Alimenti, che richiamano i campi di interesse didattico e scientifico del Dipartimento di Agraria e delle iniziative ad esso collegate. Esse trovano concreto riscontro in un’offerta formativa rinnovata, strettamente legata all’ambiente, al territorio ed al mondo produttivo forestale, agroalimentare e rurale.

 Ad Agraria si punta sulla flessibilità professionale, sulla specializzazione, sullo sviluppo di metodi di ricerca, di raccolta e trattamento dei dati e delle informazioni, si prepara lo studente al confronto delle idee e gli si offre l’opportunità di sviluppare nuove esperienze

Questo contenuto è bloccato perché i cookie Video non sono stati accettati.
Accetta tutti i cookie
 Giornata Nazionale del Made in Italy all’Università Mediterranea
15 aprile | Giornata Nazionale del Made in Italy all’Università Mediterranea

Martedì 15 Aprile alle ore 10:30, presso l’Aula Seminari “Francesco Saverio Nesci” (Feo di Vito) del Dipartimento di Agraria dell'Università Mediterranea, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana, l’Università Mediterranea di Reggio Calabria organizza l’evento dal titolo Innovability: Innovazione e Sostenibilità in Calabria”, con l’obiettivo di valorizzare e comunicare le azioni di PMI e grandi imprese che operano sul territorio nei settori delle costruzioni, del design e dell’agrifood, ricercando opportunità di crescita e di sviluppo sempre più sostenibili.

L’incontro intende proporre un momento di confronto tra gli ecosistemi produttivi del territorio e il mondo accademico, con l’obiettivo di costituire una solida rete di contatti e partenariati per la promozione di buone prassi di sviluppo sostenibile del territorio calabrese.

La giornata sarà aperta dal Rettore Giuseppe Zimbalatti, all’evento parteciperà il Dott. Filippo Callipo, che donerà al Sistema Bibliotecario di Ateneo una copia del volume Fare impresa, coltivare valori.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Impostazioni”.